Diamo voce agli studenti
JobMaps è il luogo dove ascoltare ciò che pensano gli studenti sui temi di formazione e lavoro.
Per questo motivo, potranno interagire attivamente con gli ospiti e dire la loro durante l’evento scegliendo uno di questi due metodi:
– Collegandosi con il proprio smartphone o tablet cliccando qui
– Oppure, andando sul sito www.menti.com e inserendo il codice 8059 5821
Gli studenti possono iscriversi, fin da ora, per velocizzare il processo di accesso alla piattaforma.
La tua scuola non è ancora registrata all’evento?
Per eventuale assistenza tecnica: chiama il 393 8460835 oppure scrivi a info@ameesuccesso.it
JobMaps: l’evento di orientamento al lavoro per i giovani
JobMaps è il primo grande evento nazionale dedicato al tema dell’orientamento al lavoro per gli studenti del quinto anno delle scuole superiori di tutta Italia, organizzato dall’associazione CeSFoL, da sempre attenta a monitorare e studiare scenari e tendenze della formazione e del lavoro.
Da tempo in CeSFoL attenzioniamo e alimentiamo il dibattito sul tema del mismatching tra domanda e offerta di lavoro. Siamo convinti che l’orientamento, la promozione di informazioni corrette, la cooperazione tra gli attori della filiera della formazione e del lavoro siano indispensabili per affrontare e contrastare questo annoso problema.
Un’occasione per raccontare il presente e soprattutto il futuro del lavoro attraverso l’esperienza e il punto di vista di imprenditori, esperti di orientamento, docenti e agenzie per il lavoro, ma anche la possibilità di ascoltare storie di successo di personaggi famosi per dare speranza e prospettiva agli studenti, soprattutto in tempi così incerti.
Vuoi far parte dell’evento?
Partecipa alla challenge con la tua classe
Ogni classe potrà partecipare pubblicando un video “divertente” scegliendo uno dei due temi: il lavoro più bello del mondo o il lavoro più brutto del mondo.
Il video, per essere ritenuto in gara, dovrà essere pubblicato direttamente dagli studenti sui propri canali social e riportare l’hashtag #JobMaps, oltre alla menzione a @JobMaps su TikTok e @job_maps su Instagram.
I 2 video più votati entro il 13 maggio diventeranno la sigla finale dell’evento JobMaps.
Hai già trovato l’ispirazione creativa?
Con la partecipazione di
Patrizio Bianchi
Ministro dell’Istruzione
con un video messaggio ai partecipanti

Andrea Orlando
Ministro del Lavoro
con un video messaggio ai partecipanti

Matilde Marandola
Presidente
AIDP

Andrea Colzani
Presidente
Confcommercio Giovani

Davide Lunardelli
Direttore Marketing
Xiaomi Italia

Fabiana Andreani
Esperta di
orientamento

Mauro Bergamasco
Ex giocatore Nazionale Italiana Rugby e DS Tigri Rugby Bari

Cristiano Tomei
Chef ristorante L’Imbuto – Giudice programma TV “Cuochi d’Italia”

Danilo Callegari
Avventuriero Estremo
Atleta

Carlo Mazzone
Docente di informatica – Top 10 finalist Global Teacher Prize 2020

Giancarlo Tanucci
Prof. di Psicologia del Lavoro
Università degli Studi di Bari

Vincenzo Schettini
Professore di Fisica – Youtuber “Il Prof Che Ci Piace”

Pippo Pelo
Conduttore Radiofonico
Radio Kiss Kiss

Giuseppe Melara
Presidente e AD
FMTS Group

Imma Stizzo
Consigliere direttivo
Ce.S.Fo.L.

Marcella Loporchio
Project manager
Fondazione Libellula

Con la simpatica partecipazione di Gigi & Ross
Duo comico Radio Kiss Kiss
Conduttori Made in Sud

In collegamento dal Museo Ferrari di Modena
Alessandro Chiesa
HR Manager Ferrari


Parleremo di
Il valore aggiunto delle soft skills

L’importanza delle competenze STEAM

La valorizzazione dell’imprenditoria femminile

L’importanza del confronto con una dimensione internazionale

I settori produttivi in cui crescerà la domanda di occupazione

Iscrivi subito la tua scuola all’evento
Organizzatore

CeSFoL è un’associazione, autorizzata e riconosciuta dal Ministero del Lavoro ai sensi della legge 40/1987, che riunisce 150 soggetti privati, di tutta Italia, operanti nel campo dell’istruzione, formazione e orientamento al lavoro: Enti di formazione, Agenzie per il Lavoro, ITS, Istituti paritari, Università private.
Partner tecnici

FMTS Group è un network di imprese che pone al centro dell’attività quotidiana la formazione e il lavoro come elementi generativi per costruire percorsi di crescita continua, finalizzati al potenziamento delle attitudini e al miglioramento delle performance di persone e aziende.

Nato come evento di condivisione di storie di successo, è oggi una palestra dove persone e imprese possono allenare le proprie soft skill come public speaking, problem solving e leadership.
Con il patrocinio di


Qui l’Informativa Privacy dell’evento.