Il periodo post Covid non ha modificato solo la nostra quotidianità, ma anche il mondo del lavoro.
Unioncamere–Anpal ha stimato che nei prossimi 5 anni la domanda di nuovi impieghi delle piccole imprese oscillerà tra 1,8 e 2 milioni di unità, ovvero il 63% del fabbisogno totale dell’economia nazionale (per il 33% lavoro autonomo).
La digitalizzazione delle imprese viene stimata in accelerazione con maggior rilievo al Sud Italia.
Proiezione uguale viene fatta anche per le azioni di sostenibilità ambientale.
Il 28,6% delle piccole imprese ha effettuato attività di formazione del personale nel 2019 e il 13% ne ha aggiunta ulteriore tra giugno e novembre 2020, in piena pandemia.
AssoLavoro: Le figure professionali di maggio e giugno 21
AssoLavoro ha individuato 30 figure scaturite da uno scouting realizzato nella prima metà di aprile in tre portali diversi:
- Trovit e Indeed
- Analisi dirette AssoLavoro Datalab
Il volume di domanda aumenterà, secondo Excelsior, durante i mesi di maggio e giugno ’21.
Le figure professionali sono state suddivise in 3 livelli:
- elevata qualifica
- media qualifica
- operai specializzati e conduttori di macchine e impianti.
Ma quali sono le figure che compongono ogni categoria? Scopriamolo insieme.
I profili professionali ad elevata qualifica
Figure fortemente ricercate sono quelle di specialisti e project manager dell’ict, progettisti meccanici ed elettromeccanici, responsabili vendite, specialisti e-commerce e financial controller.
Nello specifico:
- sviluppatore front end
- software engineer e java software engineer
- project manager it e digital
- sistemista / ingegnere di sistema
- full stack developper /engineer
- progettista meccanico
- ingeneri elettromeccanici
- account manager/responsabile dei rapporti commerciali
- specialista vendite digitali (e-commerce)
- financial controller /specialisti e responsabili amministrativi contabili
I profili professionali a media qualifica
Tra le figure professionali a media qualifica emergono specialisti on line, impiegati tecnici e del back office commerciale e logistico, addetti alle risorse umane, tornano i cuochi, figure tecniche elettromeccaniche e programmatori.
- agente/ specialista commerciale
- specialista seo/marketing on line
- operatore call center ed help desk
- cuochi/aiuti cuoco
- tecnici elettromeccanici
- tecnico programmatore plc
- impiegati back office commerciale/logistico
- impiegati tecnici /esperti documentazione tecnica
- amministrativi e contabili
- hr specialist
Profili professionali operai specializzati e conduttori di macchine e impianti
Forte è anche la domanda su manutentori eletromeccanici e automazione, montatori, assemblatori e finitori e operatori robot di saldatura, richiesti operai qualificati per controllo qualità e conduzione magazzino.
Nel dettaglio:
- manutentore elettromeccanico-elettronico
- automazione
- assemblatori schede elettroniche
- addetti al robot di saldatura
- addetti al controllo qualità
- conduttori impianti cnc
- conduttori impianti di confezionamento
- addetti all’assemblaggio e montaggio
- industria meccanica metalmeccanica
- addetti finitura dei pezzi meccanici
- carropontisti
- addetti al magazzino e muletto