Informativa Privacy

Centro Studi Formazione e Lavoro (nel seguito Ce.S.Fo.L.) è un’associazione senza scopo di lucro autorizzata e finanziata dal Ministero del Lavoro ai sensi della Legge 40/1987 che aggrega tutti gli enti privati che operano nel campo dell’istruzione, della formazione continua e professionale e del lavoro. Considera di fondamentale importanza la tutela dei dati personali dei propri e/o potenziali clienti e utenti garantendo che il trattamento dei dati personali, effettuato con qualsiasi modalità, sia automatizzata che manuale, avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (nel seguito il “Regolamento”) e dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali.

In particolare, Ce.S.Fo.L., in qualità di Titolare del Trattamento, nel perseguire tutti i propri scopi, potrà venire a conoscenza o richiederti dati Personali quali ad esempio il tuo nome e cognome, il tuo indirizzo e-mail, i tuoi recapiti telefonici e postali, il tuo Codice Fiscale o la tua Partita IVA, la tua data di nascita ed altri dati che potrebbero renderti identificabile.

Il Regolamento prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati Personali, è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono sia informata circa le finalità del Trattamento, le modalità con le quali quest’ultimo verrà condotto nonché altre informazioni previste dalla legge.

DATI TRATTATI

Ce.S.Fo.L., per l’erogazione dei servizi richiesti, tratterà i seguenti dati:

  • identificativi e di contatto forniti in fase di registrazione al sito, semplicemente identificativi come ad esempio: nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo e-mail e numero telefonico;
  • particolari forniti in fase di candidatura a posizioni lavorative ovvero per le finalità di cui al successivo art. 3 lett. a), d), e), g), h) i) quali Curriculum vitae o competenze scolastiche o esperienze lavorative, certificati professionali, Informazioni sul genere, nazionalità, copia del documento d’identità, prova di residenza e copia dei documenti comprovanti il diritto a lavorare in Italia, se straniero (visti, permessi di lavoro, ecc.) dati concernenti familiari a carico e parenti prossimi (assegni per il nucleo familiare, permessi per assistenza ai familiari, ecc);
  • bancari per le finalità di cui all’art. 3 lett. i), relativi ad esempio al conto corrente;
  • eventualmente dati sensibili che rilevano l’adesione ad un sindacato (per assunzione di cariche e/o richiesta di trattenute per quote di associazione sindacale), l’adesione ad un partito politico o la titolarità di cariche pubbliche elettive (ai fini di permessi o aspettativa), convinzioni religiose (per la fruibilità di festività religiose previste dalla legge) per le finalità di cui al successivo art. 3 lett. i);

Ce.S.Fo.L., potrà trattare i tuoi Dati Personali per le finalità di trattamento di seguito riportate:

A. registrazione a siti internet: il Titolare del Trattamento, al fine di dar seguito alla tua richiesta di registrazione ad uno o più dei propri siti internet, ha necessità di raccogliere alcuni tuoi Dati Personali, così come richiesti all’interno dello specifico form di raccolta. Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento per consentirti, quindi, di accedere al tuo profilo, partecipare alle iniziative promosse attraverso il sito internet, ricevere le newsletter del sito nonché usufruire di tutti gli altri servizi, di volta in volta, offerti dallo stesso.

Base giuridica e liceità del trattamento: base giuridica contrattuale ex articolo 6 lettera b) del Regolamento – il Trattamento dei tuoi Dati Personali si baserà giuridicamente sul rapporto contrattuale che verrà a crearsi tra te ed il Titolare del Trattamento a seguito della tua accettazione dei termini e condizioni di partecipazione dello specifico sito internet;

B. richiesta di informazioni: il Titolare del Trattamento, al fine di dar seguito alla tua richiesta di informazioni pervenuta allo stesso tramite una delle modalità presenti sui propri siti internet, ha la necessità di trattare alcuni tuoi Dati Personali così come richiesti all’interno del form di raccolta e/o come da te spontaneamente conferiti.

Base giuridica e liceità del trattamento: base giuridica precontrattuale ex articolo 6 lettera b) del Regolamento – il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento per fornire riscontro alla tua richiesta di informazioni e si baserà giuridicamente sul rapporto precontrattuale che verrà a crearsi tra te e quest’ultimo.

C. partecipazione ad eventi: il Titolare del Trattamento, al fine di consentirti di partecipare agli eventi dallo stesso organizzati, ha necessità di raccogliere alcuni tuoi Dati Personali, così come richiesti all’interno del modulo/form di registrazione all’evento.

Base giuridica e liceità del trattamento: base giuridica contrattuale ex articolo 6 lettera b) del Regolamento – il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento per registrarti all’evento e garantire la tua partecipazione e quindi si baserà giuridicamente sul rapporto contrattuale che verrà a crearsi tra te e quest’ultimo;

D. partecipazione a concorsi a premi, manifestazioni a premi o contest: il Titolare del Trattamento, al fine di consentirti di partecipare ad un concorso a premi o manifestazione a premi o contest organizzato dallo stesso, ha necessità di raccogliere alcuni tuoi Dati Personali, così come richiesti all’interno del modulo/form di partecipazione.

Base giuridica e liceità del trattamento: base giuridica contrattuale ex articolo 6 lettera b) del Regolamento – il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento per consentire la tua partecipazione al concorso o manifestazione a premi o contest e quindi si baserà giuridicamente sul rapporto contrattuale che verrà a crearsi tra te e quest’ultimo a seguito della tua accettazione del regolamento dell’iniziativa;

E. iscrizione ed erogazione dei percorsi di formazione: il Titolare del Trattamento, al fine di consentire la tua sottoscrizione di iscrizione ai propri corsi di formazione e la successiva fruizione degli stessi, ha necessità di raccogliere alcuni tuoi Dati Personali, così come richiesti all’interno del modulo d’iscrizione.

Base giuridica e liceità del trattamento: finalità contrattuale ex articolo 6 lettera b) del Regolamento – il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento per consentire la tua partecipazione ai percorsi formativi erogati dal Titolare e quindi si baserà giuridicamente sul rapporto contrattuale che verrà a crearsi tra te e quest’ultimo;

F. accesso alle sedi aziendali: il Titolare del Trattamento, al fine di consentirti di accedere alla sede aziendale del Ce.S.Fo.L., ha necessità di raccogliere alcuni tuoi Dati Personali, così come richiesti dagli addetti all’identificazione dei visitatori;

Base giuridica e liceità del trattamento: legittimo interesse ex articolo 6 lettera f) del Regolamento – Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento e si baserà giuridicamente sul legittimo interesse dello stesso a salvaguardare e proteggere le proprie sedi e beni aziendali e i propri dipendenti e collaboratori;

Titolare del trattamento: tutte le società.

G. esecuzione di documentazione contrattuale: il Titolare del Trattamento, al fine di dar corso ai rapporti contrattuali tra te e quest’ultimo nonché ai relativi adempimenti, ha necessità di raccogliere e trattare alcuni tuoi Dati Personali così come richiesti all’interno del singolo documento contrattuale;

Base giuridica e liceità del trattamento: base giuridica contrattuale ex articolo 6 lettere b) del Regolamento – Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento per dar seguito alla sottoscrizione del singolo documento contrattuale e si baserà giuridicamente sul rapporto contrattuale che verrà a crearsi tra te e quest’ultimo;

H. candidatura a posizioni lavorative: il Titolare del Trattamento, al fine di dar corso ai processi di selezione del personale e valutare correttamente che la tua candidatura sia finalizzata ad una specifica attività di ricerca sia volontaria, ha necessità di trattare i tuoi Dati Personali contenuti all’interno del Curriculum Vitae e/o richiesti nel form di raccolta predisposto dal Titolare del Trattamento.

Base giuridica e liceità del trattamento: base giuridica precontrattuale ex articolo 6 lettera b) del Regolamento – il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento al fine di valutare la tua candidatura e si baserà giuridicamente sul rapporto precontrattuale che verrà a crearsi tra te e quest’ultimo.

I. instaurazione e gestione di rapporto di lavoro o collaborazione: il Titolare del Trattamento, al fine di instaurare e gestire un rapporto di lavoro o collaborazione, ha necessità di raccogliere alcuni tuoi Dati Personali, così come richiesti all’interno del contratto di lavoro o collaborazione. Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento e si baserà giuridicamente sul rapporto contrattuale di lavoro o collaborazione che verrà a crearsi tra te e quest’ultimo.

Base giuridica e liceità del trattamento: finalità contrattuale ex articolo 6 lettere b) del Regolamento – Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento per dar seguito alla instaurazione e gestione del tuo rapporto di lavoro o collaborazione con lo stesso e si baserà giuridicamente sul rapporto contrattuale di lavoro o collaborazione che verrà a crearsi tra te e il Titolare del Trattamento;

J. attività di marketing diretto: lo svolgimento da parte del Titolare del Trattamento di attività promozionali e/o di marketing proprie nei tuoi confronti. Rientrano in questa categoria tutte le attività compiute per promuovere prodotti, servizi, venduti e/o erogati dal Titolare del Trattamento;

Base giuridica e liceità del trattamento: legittimo interesse ex articolo 6 lettera f) del Regolamento – Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento e si baserà giuridicamente sul legittimo interesse dello stesso a promuovere i propri prodotti e servizi, a prescindere dalla richiesta di un tuo consenso e comunque sino ad una tua opposizione a tale Trattamento come meglio esplicitato nel Considerando 47 del Regolamento nel quale viene “considerato legittimo interesse trattare dati personali per finalità di marketing diretto”. Ciò sarà possibile a seguito delle valutazioni effettuate dal Titolare del Trattamento in merito all’eventuale e possibile prevalenza dei tuoi interessi, diritti e libertà fondamentali che richiedono la protezione dei Dati Personali sul proprio interesse legittimo ad inviare comunicazioni di marketing diretto, rinvenendo la ragione principale nel tuo interesse manifestato nei confronti del Titolare del Trattamento venendo in contatto con quest’ultimo;

K. attività di profilazione: lo svolgimento da parte del Titolare del Trattamento di attività di profilazione ossia valutare i tuoi gusti, preferenze ed abitudini di consumo anche correlate ad indagini di mercato ed analisi di tipo statistico. Rientra in questa categoria qualsiasi forma di Trattamento automatizzato di Dati Personali per valutare determinati aspetti personali quali quelli riguardanti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il rendimento professionale, la situazione economica, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti;

Base giuridica e liceità del trattamento: consenso dell’interessato ex articolo 6 lettera a) del Regolamento – Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento e si baserà giuridicamente sul tuo consenso libero, espresso ed inequivocabile;

L. attività di comunicazione a terzi per finalità di marketing: la facoltà del Titolare del Trattamento di comunicare a soggetti terzi specificamente individuati ed indicati all’interno dell’informativa resa, laddove necessario e richiesto, affinché tali soggetti possano trattare i tuoi Dati Personali per proprie finalità commerciali e di marketing;

Base giuridica e liceità del trattamento: consenso dell’interessato ex articolo 6 lettera a) del Regolamento – Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento e si baserà giuridicamente sul tuo consenso libero, espresso ed inequivocabile;

Le modalità di contatto finalizzate alle attività di marketing diretto, indiretto e di profilazione, potranno essere sia di tipo automatizzato (email) sia di tipo tradizionale (telefonate con operatore, invii postali). In ogni caso, e come nel seguito meglio precisato, potrai opporti al trattamento e/o revocare il tuo consenso, anche in modo parziale, ad esempio acconsentendo alle sole modalità di contatto tradizionali.

Relativamente alle modalità di contatto che prevedono l’utilizzo dei tuoi contatti telefonici, ti ricordiamo che le attività di marketing da parte delle società Contitolari del Trattamento saranno effettuate previa verifica di una tua eventuale iscrizione al Registro delle Opposizioni così come istituito ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 178 e successive modificazioni.

COMUNICAZIONE DEI DATI

In tale ottica, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa, i seguenti Destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i tuoi Dati Personali:

  • soggetti terzi che svolgono parte delle attività di Trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto del Titolare del Trattamento o dei Contitolari del Trattamento. Tali soggetti sono stati nominati responsabili del trattamento, cioè persone fisiche o giuridiche, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta Dati Personali per conto del Titolare del Trattamento;
  • singoli individui, dipendenti e/o collaboratori del Titolare del Trattamento o dei Contitolari del Trattamento, a cui sono state affidate specifiche e/o più attività di Trattamento sui tuoi Dati Personali. A tali individui sono state impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali e vengono definiti come le persone autorizzate al trattamento dei Dati Personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile del Trattamento”;
  • soggetti terzi che svolgono attività di Trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse in qualità di titolari autonomi del trattamento, ivi incluse a titolo esemplificativo e non esaustivo società di consulenza, liberi professionisti, istituti di credito, compagnie di assicurazione, società terze e/o facenti parte del Gruppo;
  • agli enti associati al Centro Studi Formazione e Lavoro;
  • laddove sia richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato, i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria senza che questi vengano definiti, però, come Destinatari. Il Regolamento stabilisce, infatti, che non sono considerati Destinatari le autorità pubbliche che ricevono comunicazione di Dati Personali nell’ambito di una specifica indagine condotta conformemente al diritto dell’Unione Europea o degli Stati Membri.

TEMPISTICA

Ce.S.Fo.L. conserva e utilizza i tuoi dati personali per non oltre 10 anni dalla fine del servizio per le finalità di servizio e comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge, per non oltre 3 anni dalla fine del rapporto per le finalità di marketing; per il tempo del tuo consenso e comunque per non oltre 5 anni dalla raccolta, per le finalità di profilazione. In seguito, i tuoi dati saranno cancellati o resi anonimi e trattati per analisi statistiche aggregate e anonime.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Come previsto dal Regolamento, potrai esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare del Trattamento e/o delle società Contitolari del Trattamento i seguenti diritti:

DIRITTO DI ACCESSO, ovvero puoi avere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali, anche se non ancora registrati e richiedere che tali dati ti vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile, nell’ambito di questo diritto è tuo diritto chiedere indicazioni e, nel caso, copia:

  1. dell’origine e della categoria dei tuoi dati personali;
  2. della logica di utilizzo, nel caso le tue informazioni vengano trattate con strumenti elettronici;
  3. delle finalità e modalità del trattamento;
  4. degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili;
  5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i tuoi dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
  6. del periodo in cui i tuoi dati vengono conservati oppure i criteri che vengono utilizzati per determinare tale periodo, quando possibile;
  7. dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. In tal caso puoi richiedere le logiche utilizzate, l’importanza e le conseguenze previste per te;
  8. dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei tuoi dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;

DIRITTO DI RETTIFICA puoi ottenere, senza che ci sia un ritardo giustificabile, l’aggiornamento, la modifica, rettifica dei tuoi dati non corretti o l’integrazione dei tuoi dati non completi, qualora ne avessi interesse;

DIRITTO DI CANCELLAZIONE è tuo diritto ottenere la cancellazione, il blocco dei tuoi dati o, ove possibile, la trasformazione in forma anonima:

  1. se trattati illecitamente;
  2. se non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
  3. in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico;
  4. d) nel caso in cui ti sia opposto al trattamento e non esistano ulteriori motivi legittimi per continuare ad utilizzare i tuoi dati;
  5. in caso ci venga imposto dalla legge;
  6. nel caso in cui siano riferiti a minori.

Il Titolare può rifiutare di cancellare i tuoi dati nel caso di:

  1. esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  2. adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri;
  3. motivi di interesse sanitario pubblico;
  4. archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici;
  5. accertamento, esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

DIRITTO ALLA LIMITAZIONE puoi ottenere la limitazione del trattamento nel caso di:

  1. contestazione dell’esattezza dei dati personali, se non hai preferito chiedere la modifica, l’aggiornamento, la modifica o rettifica dei tuoi dati;
  2. trattamento illecito del Titolare per impedirne la cancellazione;
  3. esercizio di un tuo diritto in sede giudiziaria;
  4. verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;

DIRITTO ALLA PORTABILITA’ hai facoltà di ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che ti riguardano che ci hai fornito previo consenso o su contratto per trasmetterli ad altro Titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro Titolare;

DIRITTO DI OPPOSIZIONE hai diritto di opporti in qualsiasi momento totalmente o in parte:

  1. per motivi legittimi e prevalenti, connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano;
  2. al trattamento di dati personali che ti riguardano a fini di marketing e/o profilazione ove effettuato (es. puoi opporti all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o al compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, con email e con modalità di marketing tradizionali, con telefono e posta cartacea).

Per tutti i casi menzionati sopra, se necessario, Ce.S.Fo.L., in qualità di titolare del trattamento, porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i tuoi dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato). Per tutti i casi menzionati sopra, se necessario, Formamentis, in qualità di titolare del trattamento, porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i tuoi dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato).

TRASFERIMENTO DATI

Non è previsto, al momento, trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea. Qualora, in futuro, per ragioni esclusivamente collegate all’erogazione del servizio (es. ubicazione di server in cloud in paesi extraeuropei da parte dei provider incaricati, vendita servizi localizzati in paesi extraeuropei etc.), i tuoi dati dovessero essere soggetti a questi trasferimenti, Ce.S.Fo.L. adotterà garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

MISURE DI SICUREZZA

Ogni volta che usi i nostri servizi, il Gruppo FMTS e i soggetti terzi che lavorano per noi adottano opportune ed adeguate misure di sicurezza per impedire accessi non autorizzati, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei tuoi dati, ai sensi di quanto stabilito dalla normativa nazionale applicabile e dal GDPR.

In particolare, sono utilizzati sistemi di controllo degli accessi alla rete, ai server ed ai programmi per impedire la divulgazione dei dati ad esterni non autorizzati, sono adottati sistemi firewall e antivirus per proteggere da virus e malaware che potrebbero cancellare, divulgare o rendere inutilizzabili i dati, sono implementate tecniche di criptazione e pseudonimizzazione dei dati, sono implementate misure fisiche e logistiche di tutela delle infrastrutture informatiche, sono implementate procedure di business continuity e disaster recovery, nonché di Data Brunch in caso di violazioni.

Il sito ed eventuali dati associati che transitano presso i server in cloud sono gestiti da ARUBA S.p.A. (https://www.aruba.it).